Ius Scholae, la frattura tra l’ideologia e la realtà
Ius Scholae. Esiste una frattura tra la politica intrisa di ideologia e…
Contratto scuola. Le forze armate anticipano il nostro scenario
Contratto scuola. Le forze armate anticipano lo scenario deprimente per la scuola.…
Filippo Caccamo. La denuncia della bolla che separa i ragazzi dalla vita
Filippo Caccamo. L’efficace determinazione della bolla che separa i ragazzi dalla vita…
Scena muta all’esame. La risposta del Ministro e di Elena Donazzan
Scena muta all’esame. La vicenda coinvolge anche i politici. In primis il…
Ragazze e la scena muta alla maturità. Analisi della loro risposta
Ragazze e la scena muta alla maturità. L’analisi a freddo della vicenda…
Giovani in forte difficoltà economica e le aspettative compresse
Giovani in forte difficoltà economica. Le conseguenze inevitabili sulla percezione del futuro…
Scuola e abbigliamento estivo. Torna la questione
Scuola e abbigliamento estivo. Ritornano le circolari dei Dirigenti scolastici. Osservando la…
“A che serve?”. L’infelice domanda di Valditara
“A che serve?”. La domanda esprime senza veli il pensiero politico e…
Il modello di scuola di Valditara. Le responsabilità della cultura progressista
Il modello di scuola di Valditara. L’analisi di C. Pratelli (Assessora alla…
Scuole aperte d’estate. Una proposta alternativa e sensata
Scuole aperte d’estate. Tutto nasce da un dato non contestualizzato. L’inadeguatezza strutturale…
Calendario e festività religiose. L’autonomia è a rischio?
Calendario scolastico e festività religiose. La possibile decisione del governo. Più restrittiva.…
Ri-uscire. Integrazione all’analisi di A. D’Avenia
Ri-uscire. Un’interessante analisi di A.D’Avenia su Il Corriere della Sera. Una necessaria…
Ragazzo escluso dal viaggio d’istruzione. Le domande del genitore
Ragazzo escluso dal viaggio d’istruzione. Il genitore scrive una lettera a un…
Studio e sapere. Un profilo perduto nel nostro contesto
Studio e conoscenza. Un profilo perduto nel nostro contesto. Un post ci…
Linguaggio e mondo. La nostra attuale condizione
Linguaggio e mondo. L. Wittgeinstein ne ha tracciato la relazione. Una riflessione…
Classi con stranieri. I limiti di una proposta
Classi con stranieri. I limiti di una dichiarazione. L. Botta evidenzia una…
Classi scuola. Il tetto del 20% è impraticabile. La conferma da uno studio
Classi scuola. Il limite del 20% degli alunni stranieri è impraticabile. La…
Le proposte dei politici. Lasciate lavorare in pace le scuole!
Le proposte dei politici. Risultano inutili se frutto di idelogia. E comunque…
La vicenda scuola di Pioltello. Prevale la realtà sull’ideologia
La vicenda scuola di Pioltello. Oltre la cronaca esiste una contrapposzione tra…
Formazione classi, la normativa di riferimento
Formazione classi. Passaggio delicato. I riferimenti normativi sono chiari. Purtroppo subentrano motivi…
Viaggi istruzione. Le sconfortanti notizie dalle scuole romane
Viaggi istruzione. Non confortanti le notizie laziali/romane (Il Tempo 25 marzo). Inefficace…
Indicazioni nazionali. Pubblicata la nuova versione con un sondaggio che lascia dei dubbi
Indicazioni nazionali. Il nuovo e aggiornato documento, accompagnato anche da un sondaggio.…
Invalsi e classi pollaio. I dati chiudono ogni possibilità di revisione
Invalsi e classi pollaio. Il recenre incontro 28 maggio) chiude definitivamente la…
Bambini e ragazzi dipendenti dagli smartphone. I genitori sono i principali responsabili
Bambini e ragazzi dipendenti dagli smartphone. Chi mette a disposizione fin dalla…
Riforma calendario scolastico. L’errore di guardare “l’albero, ma non la foresta”
Riforma calendario scolastico. Il cambiamento richiede una riformulazione sistemica. Riforma calendario scolastico.…
Il prof autore del messaggio minaccioso alla figlia di G. Meloni. Cosa ha dimenticato?
Il prof autore del messaggio minaccioso alla figlia di G. Meloni. Il…
2040 e istruzione. La possibile configurazione del docente imposta dall’IA
2040 e istruzione. Il prossimo futuro dell’istruzione comporterà una nuova configurazione del…
Contratto scuola 2022-24. Sui buoni pasto occorre specificare le risorse
Contratto scuola 2022-24. M. Pacifico rilascia un’intervista. Lodevole l’intenzione di ottenere il…
IA e il suo utilizzo. La comparazione evidenzia il bisogno di relazione
IA e il suo utilizzo. La comparazione tra il 2024 e inizio…
IA e il futuro dell’insegnante. L’ipotesi di B. Gates sconcerta
IA e il futuro dell’insegnante. Lo scenario ipotizzato da B. Gates sconcerta.…
Valditara e classi pollaio, l’intervento del Ministro denota inesperienza d’aula
Valditara e classi pollaio. Sconcerta la dichiarazione del Ministro. Forse però dipende…